Consulenza e soluzioni integrate per il mondo del lavoro

NOTIZIE

11 Luglio 2025

Le Scadenze e le Novità Contrattuali di Luglio 2025

Luglio 2025 porta con sé importanti adempimenti fiscali, previdenziali e numerose novità contrattuali che coinvolgono diversi settori lavorativi. Ecco un breve riepilogo per aiutare aziende e lavoratori a non perdere di vista le principali scadenze e i cambiamenti in arrivo.


📅 Adempimenti Fiscali e Previdenziali

  • 10 luglio: Versamento contributi INPS per lavoratori domestici e contributi dirigenti aziende commerciali (Fondi Negri, Besusso, Pastore).
  • 16 luglio: Scadenza per versamento IRPEF, contributi INPS dipendenti e collaboratori (Gestione Separata, ex-Enpals, ex-Inpgi), e addizionali regionali/comunali.
  • 21 luglio: Versamento Previndai e Previndapi per i dirigenti industriali.
  • 23 luglio: Modello 730 – consegna e invio telematico.
  • 31 luglio: Invio UNIEMENS, denunce mensili INPS ex-Enpals e agricoltura, stampa Libro Unico.

💼 Novità Contrattuali dal 1° Luglio 2025

  • Incrementi retributivi: Numerosi settori beneficiano di aumenti dei minimi tabellari e superminimi: agricoltura, ceramica, chimica, metalmeccanica, comunicazione, vigilanza, trasporto aereo, sport, vetro e altri.
  • Welfare aziendale: Previsti nuovi strumenti di welfare contrattuale annuali per vari settori: amministratori condominiali (€600-€1.200), studi odontoiatrici (€100-€200), pulizie (€250), porti (€250).
  • Una tantum: Indennità straordinarie riconosciute in numerosi contratti collettivi per coprire periodi di vacanza contrattuale (tra €300 e €1.300).
  • Permessi e orario di lavoro: Riduzione orario a 37 ore nel credito cooperativo e aumento a 72 ore annue di permessi retribuiti per il trasporto a fune.
  • Indennità e maggiorazioni: Incrementi indennità per il lavoro domenicale, di presenza e per servizi specifici nel trasporto aereo e nei servizi di sicurezza.

Fonte: all-in-lavoro.seac.it