Le piattaforme di lavoro elevabili (PLE) sono strumenti indispensabili in molti settori: edilizia, manutenzione, impiantistica e logistica. Proprio per il loro utilizzo in quota, rappresentano anche un’attrezzatura ad alto rischio se non manovrata da personale formato.
Per questo, il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 24 maggio 2025 prevedono l’obbligo di abilitazione per tutti i lavoratori addetti alla conduzione delle PLE, sia con che senza stabilizzatori.
📅 Il corso di ottobre
Studio Schena organizza un corso di formazione per l’abilitazione all’uso delle PLE, che si terrà nel mese di ottobre 2025.
Il percorso formativo comprende:
- Modulo teorico: normativa, analisi dei rischi, DPI anticaduta, procedure di sicurezza.
- Modulo pratico: esercitazioni su PLE con e senza stabilizzatori, manovre corrette e simulazioni di emergenza.
- Verifica finale: test teorico e prova pratica, come previsto dalla normativa.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di abilitazione valido su tutto il territorio nazionale.
🎯 A chi è rivolto
- Datori di lavoro che devono formare i propri dipendenti.
- Lavoratori che utilizzano piattaforme aeree.
- Aziende di edilizia, manutenzione, logistica e impiantistica.
✅ Perché iscriversi
- Adempimento agli obblighi di legge.
- Riduzione del rischio di infortuni.
- Maggiore professionalità e sicurezza per i lavoratori.